CAMPAGNA VISITE MEDICHE AI BAMBINI DELLE MENSE DELLA CHIESA
Visto che le strutture della Chiesa ci permettono di incontrare molti bambini dei corsi “basici” (elementari), Mons: Tito Solari (Arcivescovo titolare della Diocesi di Cochabamba in Bolivia) ha chiesto, alla Caritas diocesana guidata da Padre Eugenio Coter, di poter attivare un intervento di prevenzione ed eventualmente cura per questa parte importante di popolazione che rappresenta il futuro di Bolivia.
Ragionando con l’equipe della Caritas, si e’ fatto il punto della situazione per sviluppare il seguente progetto: Premesse :
-alta mortalita’ infantile: il 40% del bambini non raggiunge i 10 anni di eta’ e questo, non solo per i disagi alimentari e sanitari, ma anche per l’indifferenza dei genitori che hanno tanti altri figli da accudire e non intendono accollarsi spese straordinarie per problemi sanitari.
-poca variazione alimentare: si mangia quello che si trova di piu’ economico sul mercato e quindi a volte per una settimana solo patate, la seguente solo banane… senza favorire un bilanciamento di zuccheri, grassi proteine carboidrati, ecc…
-costi eccessivi delle cure (qui tutto e’ a pagamento) e come dicevo sopra, una famiglia non riesce far fronte alle spese sanitarie e, spesso, una banale infezione intestinale provoca la morte:
-mancanza di igiene: si vive in situazioni realmente ai margini della decenza che sviluppa una promisquita’ notturna non solo tra adulti e bambini ma adirittura tra persone ed animali. Progetto Caritas :
-raggiungere e monitorare i circa 7.000 (la cifra non puo’ essere precisa causa la migrazione molto frequente (la familia si sposta dove trova lavoro il capofamiglia) e l’abbandono scolastico (complice l’attrattiva del lavoro minorile) che frequentano i “comedores” (mense) delle scuole cattoliche.
-fare una visita dettaliata a tutti a tutti per far emergere malattie sconoscite (sopratutto il mal di Cagas) e prevenibili o per individuare predisposizionia sviluppare malattie importante.La visita prevede un controllo dei parametri: peso, statura ed eta’ per combattere situazioni di denutrizione e rachitismo
-tenere degli incontri con le madri spiegando per sommi capi l’importanza della variazione alimentare e l’indispensabile base igenica corporale
-intervenire con un ricovero nei casi di diagnosi significative o per esami piu’approfonditi
La Caritas mi ha chiesto una collaborazione che io ho girato all’associazione che mi collabora e che e’ iscritta alle onlus del Veneto e che responde alla denominazione “Alcance a los cielos”.
Si trata di reperire fondi (euro 10 per ogni visita sperando di raggiungere piu’ ragazzi possibile.
Ringrazio di cuore Padre Alfredo Rizzi
Leggi la lettera di Mons. Tito Solari
CASSA RURALE VALLI DI PRIMIERO E VANOI Conto 30/069129 Intestato a ALCANCE A LOS CIELOS Coordinate bancarie: IT60X0827961110000030069129 Codice BIC: CCRTI72172L
modulo adesione
potete chiedere informazioni ad Antonella : sostegno@alcancealoscielos.com